Perché il ritorno dei librogame? Sicuramente c’è la componente nostalgia ma la verità è che il librogame ha un fascino inimitabile, perché la fantasia e la bellezza della lettura si uniscono alle dinamiche del gioco e dell’imprevedibile, creando un’esperienza unica.
[Leggi ancora...]09/08/2018
Noi di Dimensioni Nascoste, sempre alla ricerca di novità nell’ambito dell’intrattenimento e della creatività, non potevamo non parlare di “Quel che avviene a Domosville”: il mediometraggio di Ruben Gagliardini, regista esordiente di Fabriano. Siamo andati così al cinema a vedere il suo film, ne siamo usciti entusiasti e vi raccontiamo il perché…
05/07/2018
Viaggiare per scoprire nuovi luoghi è sicuramente un’attività meravigliosa, ma se questa estate rimarrete nelle vostre città allora preparatevi a seguire i nostri consigli in fatto di serie televisive e a compiere un “viaggio” insolito e particolare, in giro per il mondo e nello stesso tempo comodamente seduti sulla vostra poltrona!
29/06/2018
Perché relizzare (e giocare) una escape room a tema storico? Perché la ricostruzione storica di un’ambientazione e la realizzazione di una trama coinvolgente consentono di calare i giocatori all’interno di un contesto storico e reale, dove loro sono i protagonisti.
13/06/2018
Grip Lit è un neologismo nato pochi anni fa che indica un genere di narrativa di evasione, che può essere definita come un sottogenere del giallo psicologico. I romanzi di questo tipo stanno avendo un grande successo nelle librerie e alcuni di loro sono diventati film di successo … non senza soprese.
27/02/2018