Il fascino della sfida tra menti complesse e geniali è una suggestione che ha attraversato la storia della letteratura, del fumetto e del cinema. A volte, però, la realtà supera le storie di fantasia …
Tag: Cinema e TV
Fantasmi e Morte in Epoca Vittoriana
Il senso del macabro e del grottesco, la paura che aleggiava in ogni desiderio, i colori grigi e neri in contrapposizione alla grande eleganza dell’abbigliamento e ai comportamenti sociali caratterizzati da pudicizia e austerità si mescolano nella società dell’Inghilterra Vittoriana creando terreno fertile per molti audazi autori …
I Penny Dreadful padri dell’horror moderno
Le avventure narrate nei Penny Dreadful erano macabre e grottesche, trattavano di efferati omicidi, di sangue e di violenza. Sebbene sia stato un fenomeno letterario abbastanza limitato oggi gran parte della letteratura horror deve molto ai Penny Dreadful che sono diventati fonte di ispirazione di tanti romanzi, film e serie tv.
Morto Roger Moore, il celebre James Bond
Roger Moore è rimasto nei cuori di intere generazioni di fan per il suo modo signorile, la sua eleganza e il suo spirito fortemente british. La sua carriera artistica inizia prima della guerra quando si esibisce in spettacoli teatrali. Dopo il secondo conflitto mondiale inizia la carriera cinematografica …
Cosplay: arte e gioco
Che cos’è il fenomeno, sempre più diffuso, del Cosplay? La cinquantesima edizione di Lucca Comics & Games, che si è conclusa pochi giorni fa, ha visto la partecipazione di tantissime persone: appassionati di film, serie tv, manga, anime, giochi da tavola, videogiochi, giochi di ruolo e naturalmente del cosplay. Il termine Cosplay deriva dalla fusione…